Classe Black Swan | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | corvetta |
Numero unità | 13 (originali)+ 24 (modificate) |
Proprietà | Royal Navy |
Entrata in servizio | 1939-1943 (versione modificata 1942-1945) |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 1300 t |
Lunghezza | 91,3 m |
Larghezza | 11,43 m |
Pescaggio | 2,59 m |
Propulsione | 2 turbine a ingranaggi su 2 assi, 3.600hp. |
Velocità | 19,5 nodi nodi |
Autonomia | 8 000 miglia a 12 nodi (14 820 km a 22,22 km/h) |
Equipaggio | 180 |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | Sonar, in seguito radar di scoperta e di tiro |
Armamento | |
Artiglieria |
|
Altro | bombe di profondità e armi antisommergibile varie |
fonti citate nel corpo del testo | |
voci di navi presenti su Wikipedia |
Le corvette (in realtà sloop-of-war secondo la classificazione britannica) classe Black Swan ("cigno nero") erano navi britanniche progettate per compiti di scorta ai convogli in alto mare, ma sebbene assai lente, erano rispondenti anche a compiti di prima linea in virtù del potente armamento di artiglieria installato.